Home Page Usa un carattere più piccolo Usa un carattere più grande

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003)

Ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (di seguito Codice), ed in relazione ai dati personali di cui lo Studio dell’Avv. Andrea D’Agostini, entrerà in possesso con l’affidamento della pratica legale, informiamo il Sig./la Società/ l'Ente, di seguito l'interessato, che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. 1. Finalità del trattamento dei dati. Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale. Il trattamento dei dati effettuato presso questo studio comporta la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione, sia su supporto cartaceo che con mezzi informatici, di dati personali di natura non sensibile e/o giudiziaria che La riguardano. 2. Modalità del trattamento dei dati. a) Il trattamento può essere svolto con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati; b) il trattamento è svolto dal titolare. 3. Conferimento dei dati. Il conferimento di dati personali come sopra previsto è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1, per ciò stesso ha natura obbligatoria. 4. Rifiuto di conferimento dei dati. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso di cui al punto 3 comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1.

5. Comunicazione dei dati. I dati personali oggetto di trattamento sono trattati esclusivamente dal titolare. Non sono soggetti a diffusione. I suoi dati saranno comunicati ai soggetti pubblici e privati cui sia necessaria effettuare la comunicazione dei dati per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1),nonché altri soggetti (persone fisiche o giuridiche, enti) quali professionisti e consulenti esterni allo studio legale (come ad esempio il commercialista per invio della fattura. 6. Diritti dell’interessato. L’art. 7 del Codice conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge. Il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. Per esercitare i diritti di cui inviare lettera raccomandata all'indirizzo presente nel punto che segue, oppure un fax al numero 050/980403, oppure una mail all'indirizzo info@pec.andreadagostini.it 7. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento è l’Avv. Andrea D’Agostini, nato a Pisa il 15 marzo 1975 con domicilio eletto in 56121 Pisa, Via di Tegulaia, n. 3/C, iscritto all'Ordine degli Avvocati di Pisa in data 09.02.2007, con il numero 900. Non sono presenti né incaricati né responsabili del trattamento. 10. Cessazione dell'incarico In caso di cessazione del trattamento per qualsiasi causa, ai sensi dell’art. 16 Dlgs 196/03 i suoi dati saranno: a) distrutti; b) ceduti ad altro titolare, purché destinati ad un trattamento in termini compatibili agli scopi per i quali i dati sono raccolti; c) conservati per fini esclusivamente personali e non destinati ad una comunicazione sistematica o alla diffusione; d) conservati o ceduti ad altro titolare, per scopi storici, statistici o scientifici, in conformità alla legge, ai regolamenti, alla normativa comunitaria e ai codici di deontologia e di buona condotta sottoscritti ai sensi dell’articolo 12.